Meteo
Bianco buongiorno dalla Marsica: è tornata la neve, ad Opi caduti 40 centimetri

Marsica – E’ un bianco risveglio in tutto il territorio marsicano interessato nella notte da una copiosa nevicata che è tornata ad imbiancare tetti e strade. Circa 10 centimetri di neve sono caduti nei comuni di bassa montagna come Collelongo, Massa D’Albe e Castellafiume, oltre 20 quelli caduti, invece, a Cappadocia. La neve ha raggiunto anche quote più basse con 3-5 centimetri che hanno imbiancato Avezzano, Tagliacozzo e Magliano de’ Marsi. 40, invece, i centimetri di neve caduti nel comune di Opi tra la tarda notte e le prime ore del mattino. Nella giornata di oggi sono previsti fenomeni più isolati con quota neve in progressivo lieve rialzo prima di un nuovo calo termico in serata. Previsioni MarsicaMeteo.
Abruzzo
TUTTI IN PIAZZA CONTRO IL SURRISCALDAMENTO CLIMATICO

Domani venerdì 15 marzo, in oltre 1300 diverse località di tutto il mondo, milioni di ragazzi scenderanno in piazza per sollecitare i governi ad agire contro il surriscaldamento climatico. Legambiente lancia 3 appuntamenti in Abruzzo:
– LANCIANO, oer 9.30, Scuola primaria Rocco Carabba
– PESCARA. ore 11.00, area Madonnina con la i ragazzi dell’Istituto Volta, azione ecologica sulla spiaggia con flash mob ‘No petrolizzazione’
– L’AQUILA, ore 13,30, a San Bernardino
Abruzzo
SPETTACOLARI IMMAGINI E VIDEO DELLO SHELF CLOUD SULLA COSTA ABRUZZESE

Le immagini che arrivano da Chieti meteo Abruzzo e dagli utenti sono spettacolari, guardate voi stessi.
Di seguito un video girato a Francavilla al Mare (CH) da Giuseppe Marcello. Shelf cloud (nube a mensola) alquanto affascinante…
Scatti e filmati eccezionali catturati a Pescara da Luciano Orsini, che ringraziamo per la condivisione del suo materiale.
Si nota chiaramente l’ingresso del fronte d’aria fredda con impetuose raffiche di vento e queste nubi particolari (dette a mensola o meglio conosciute come Shelf Cloud:
Altro video “Timelapse” che ci arriva da Francavilla al Mare (CH) registrato da Adriana Zuccarini… Notate il progressivo avanzamento delle cosiddette nubi a mensola (shelf cloud), segno del transito del fronte d’aria fredda sulla nostra regione.
Di seguito uno spettacolare ed affascinante timelapse inviatoci da Montesilvano (PE) e catturato da Simone Cianci, che ringraziamo per aver condiviso il video con la nostra pagina… Avanza il fronte d’aria fredda, prestare attenzione ai possibili fenomeni intensi che andranno ad associarsi, ovvero temporali, forti se non violente raffiche di vento, sensibile calo termico, occasionali grandinate e/o rovesci di graupeln (chicchi di neve tonda). Neve che cadrà anche in montagna…
Questa infine una foto a dir poco eccezionale scattata da Fabrizio Di Vincenzo da Pescara…
Ambiente
ALLERTA METEO: APERTURA COC AD AVEZZANO
Ambiente
CADE A CAUSA DEI FORTI VENTI IL PINO SECOLARE SIMBOLO DI MASSA D’ALBE

A Massa D’Albe cade il simbolo della comunità.
Il fortissimo vento che sta soffiando nel centro Italia miete una “vittima” storica. Il pino secolare che maestoso spiccava nel paese.
I cittadini di Massa D’Albe sono costretti a dire addio a quello che per loro era un simbolo. Anzi il simbolo.
Tanti i post e i commenti di dispiacere assoluto sui social di chi è cresciuto li.
Abruzzo
NUOVA ALLERTA METEO PER DOMANI DOMENICA 24 FEBBRAIO
Abruzzo
BUFERA DI VENTO AD AVEZZANO. ALBERI CADUTI. PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE

Da ieri sera ad Avezzano si è alzato un forte vento che continua a soffiare con veemenza. Alberi sradicati caduti in strada, pensiline delle fermate autobus ribaltate.
Un albero di grandi dimensioni ha bloccato il sottopasso della panoramica. Ora è stato rimosso dalla protezione civile e dagli operai del Comune.
Via Cavalieri di Vittorio Veneto chiusa al traffico al momento (ore 7.30).
Queste le prime immagini.
Si invita a prestare la massima attenzione.
Altri articoli
TRASFERIMENTO CIM AL NOESIS: LE PRECISAZIONI DI TORDERA

AVEZZANO – “Gli ambulatori dei medici saranno collocati in uno stabile staccato, separato e distante dall’edificio che ospita la scuola e quindi non vi sarà alcun contatto tra medici e pazienti con gli scolari che frequentano la scuola al Noesis”
Lo precisa il manager della Asl, Rinaldo Tordera, in merito al trasferimento degli studi medici del centro di salute mentale di Avezzano dalla sede di via Di Gianfilippo (in fase di ristrutturazione) al complesso Noesis.
“Il 23 febbraio prossimo”, aggiunge Tordera, “gli ambulatori del servizio salute mentale verranno spostati sì al Noesis ma in ambienti che si trovano in un’altra area rispetto alla scuola. Peraltro la nuova sede (provvisoria) del servizio avrà un ingresso del tutto indipendente e ospiterà i pazienti solo limitatamente alle visite, non essendo previsto soggiorno o pernottamento”
“Sono pertanto infondate le preoccupazioni espresse dai genitori degli scolari, ingenerate da una errata comunicazione”
“Per quel che invece riguarda ‘La Crisalide’, prosegue Tordera, “i pazienti seguiti dalla questa cooperativa saranno assistiti alla residenza dei Marsi, situata nell’area del nucleo industriale di Avezzano. Tale spostamento avverrà in tempi brevi poiché l’iter è stato già avviato ed è in fase avanzata”