Appuntamenti della settimana
Avezzano, il rettore del Santuario di Pietraquaria presenta il suo libro

Un libro spirituale entra in comune. La fede per iscritto: si terrà venerdì 9 ottobre, alle ore 11 in punto, nei locali della sala consiliare del Comune di Avezzano, la presentazione del libro di Padre Orante D’Agostino, rettore del Santuario della Madonna di Pietraquaria, dal titolo di ‘Discorsi’, manoscritto n. 8 di San Giuseppe da Leonessa. Saranno presenti alla conferenza stampa: il sindaco Di Pangrazio e padre Carmine Ranieri, ministro provinciale dei Frati Minori. La presentazione è affidata al Vescovo dei Marsi monsignor Pietro Santoro. Coordinerà i lavori il giornalista Eliseo Palmieri.
Appuntamenti della settimana
Doppio appuntamento con gli spettacoli targati Harmonia Novissima

Avezzano. Doppio appuntamento con gli spettacoli targati Harmonia Novissima. L’associazione marsicana questa settimana raddoppia e propone al suo pubblico due show di altissima qualità.
Giovedì 21 febbraio, a partire dalle 17.30, si terrà il concerto di musica barocca all’interno dell’aula magna del liceo classico “A. Torlonia” di Avezzano. L’evento, rientrante nell’ambito della rassegna “I concerti del giovedì”, vedrà Agnese Allegra alla voce, Luca Romiti al flauto, Mattia Giandonato al traversiere, Serena Seghettini alla viola e Mario Papini all’arciliuto proporre il seguente repertorio:
– G.F.Haendel (1685-1759), Nel dolce dell’oblio, “Pensieri notturni di Filli” HWV 134
– J.J.Quantz (1697-1773), Trio in do maggiore
– Improvvisazioni sui più diffusi bassi ostinati ‘600-‘700
– J.S.Bach (1685-1750), Aria “Ei Wie Schmeckt” dalla Cantata del caffè BWV 211
Biglietto: 5 euro al pubblico – 2 euro per abbonati al teatro dei Marsi e studenti
Sabato 23 febbraio, invece, torna l’appuntamento con la stagione musicale al teatro dei Marsi con il musical “Kiss Me Kate”. Tratto della brillante commedia shakespeariana “La bisbetica domata” è ritenuto da molti il musical perfetto, baciato dal successo fin dal suo debutto a Broadway nel 1948, raggiungendo ben 1077 recite consecutive e aggiudicandosi cinque Tony Awards come miglior musical, miglior autore di musical, miglior compositore, migliori costumi, miglior produttore. Il tutto sottolineato con una visione di “oggi” per un musical che è comunque assolutamente attuale e sostenuto da un meccanismo tuttora valido. Senza dimenticare certo il contributo fondamentale della vena musicale di Cole Porter che passa dal valzer al tip-tap, da brani di sapore lirico a favolose canzoni. Non a caso “Kiss me, Kate” è stata incisa sia da star della musica leggera come Frank Sinatra, che della musica lirica come Placido Domingo. Un musical che appassiona e conquista: lo vedi una volta lo vorresti rivedere altre cento volte.
Per info e prenotazioni chiamare al 06.0406 oppure recarsi al punto informativo sito in corso della libertà ad Avezzano.
Si ricorda che per tutti gli spettacoli della Stagione musicale 2018/2019 è aperta la prevendita e la prenotazione dei biglietti. Si può acquistare chiamando il numero gratuito 06.0406
Abruzzo
IL 21 FEBBRAIO ALE & FRANZ AD AVEZZANO

Il 21 febbraio ad Avezzano torna la stagione di Prosa con due big della scena italiana, i maginifici Ale e Franz!!!
Nel “Nostro piccolo” è un viaggio alla ricerca del nostro punto di partenza, quello che ha mosso la nostra voglia e ricerca di comicità.
Ma Ridendo. Il racconto di un mondo visto dalla parte di chi ha il coraggio, con le proprie idee, di vedere dentro la vita di ognuno. Raccontare le piccolezze, le sconfitte, le paure che ci accompagnano.
Sempre Ridendo.
Il coraggio di vivere storie non sempre vincenti. La forza di trasmettere emozioni vere: i fallimenti di una vita, la delusione degli ideali, la conoscenza profonda di sentimenti penetranti,
come l’amore.
La gioia della vita.
Ridendo ovviamente.
Ridendo riusciamo a scoprire i nostri difetti. La risata è il nostro veicolo fondamentale per riuscire a parlare di noi senza prenderci troppo sul serio. Nel costruire le tappe di questo
percorso ci siamo imbattuti nei nostri punti fermi, che ci hanno, grazie al cielo, condizionato: Giorgio Gaber e Enzo Jannacci. Loro sono stati la scintilla che ci ha permesso di vedere l’uomo
come il centro di tutto. Conoscere il suo mondo. Vederlo mentre ci gira intorno. Un mondo, sofferto e gioioso, colorato e grigio, assolato e buio. Ma sempre, e comunque un mondo vero,
reale. Senza timori, senza remore. Ci hanno mostrato che chi si muove e vive accanto al nostro fianco, chi cammina nelle strade, chi respira la nostra stessa aria, sono uomini, persone, uguali a
noi. Perché un amore andato male è una storia che abbiamo sentito mille volte, e mille volte ancora sentiremo, perché le emozioni non finiscono mai. Tutto questo porteremo con noi, sul
palco, quei pensieri, quelle parole, quelle note, in cui c’è anche il punto di partenza, la nostra piccola storia.
Il nostro piccolo.
E vi racconteremo la fortuna di aver potuto respirare la stessa aria che Gaber e Jannacci respiravano.
L’aria di Milano.
Di quegli anni.
Ma ridendo sempre!!!
Nel nostro piccolo
In allegato la scheda artistica
Abruzzo
Prima edizione della “evoluzione dell’aperitivo apres ski” L’evento invernale più trendy della stazione sciistica di Pescasseroli

La terrazza della Baita, che guarda gli impianti di risalita e le innevate piste da sci di Pescasseroli (AQ), sarà il caratteristico e piacevole scenario di montagna dove si terrà l’atteso evento Apres Evolution Ski, sabato 16 febbraio 2019. Dalle ore 16 – a conclusione della giornata sciistica – gli ospiti saranno accolti dalla music selection di un dj set, da degustazioni di vini e prelibatezze locali, da una selezione di liquori artigianali del territorio, da una drink station per i cocktail e da tutta la vivacità dei giovani maestri e dello staff della Scuola Italiana Sci e Snowboard “Evolution Ski”. Questa dinamica realtà a Pescasseroli – “capitale” turistica e amministrativa del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise – offre lezioni di sci alpino e snowboard, corsi di fondo e telemark e uscite con le ciaspole, attività dello Sci Club Pescasseroli per bambini e ragazzi, con l’ampia offerta di attrezzature da neve de La Baita Sport, primo noleggio, nonché laboratorio di assistenza e vendita, della località.
La prima edizione di Apres Evolution Ski, presentata da Stefano Dark, offrirà alla clientela amante degli sport invernali un momento di incontro e di svago, sottolineato dalla partecipazione di ospiti e aziende amiche. L’evento prevede una parte informativa e di incontro in cui tutti i maestri della Scuola e alcuni nuovi partner presenteranno al pubblico le loro attività. Oltre alla “Evolution Ski”, saranno promosse soprattutto tre aziende:
– Giovanni Pallotta, pregiato artista orafo incastonatore che ha un laboratorio d’arte a Roma e che ha realizzato un esclusivo gioiello “fiocco di neve” per “Evolution Ski” in formato collana e bracciale;
– Franco Sport, storico negozio pescasserolese di abbigliamento e articoli sportivi e di montagna, che ha fornito ai maestri di “Evolution Ski” alcuni capi tecnici di clothing;
– Parco1923, azienda di profumi nata dall’iniziativa dell’intraprendente P.R. Paride Vitale (attivo soprattutto a Milano) e che ha aperto store nel territorio abruzzese, portando inoltre il profumo del Parco nelle principali città d’Italia e d’Europa.
L’evento Apres Evolution Ski comprende anche la partecipazione degli amanti del telemark, che per tutto il weekend da varie città partecipano al raduno “La piega dell’Orso”, ed è inserito tra le manifestazioni stagionali della stazione sciistica. Nel programma ci sono le fiaccolate sulla famosa pista “Direttissima”, l’apertura serale ogni sabato della seggiovia Orsetta promossa dalla società gestore degli impianti di risalita Alta Quota, l’animazione sulle piste da sci nelle principali festività invernali e una gara di sci a fine stagione. Il tutto, per una clientela turistica di famiglie e di giovani, che nella stagione bianca arriva da tutto il Centro e Sud Italia per ammirare Pescasseroli, le sue attività, la splendida e unica natura che la circonda, i sapori locali e le bellezze del centro storico.
Altri Sport
RUGBY. TRASFERTA PARTENOPEA PER L’AVEZZANO

“Andremo in casa della seconda forza del campionato consapevoli di affrontare una squadra che ambisce a salire in serie A ma l’affronteremo con impegno e con la massima concentrazione e con la voglia di ben figurare”.
Così il presidente giallonero, Alessandro Seritti si è espresso nel corso della settimana, in vista della trasferta di Napoli in programma domenica prossima alle 14 e 30.
” Nonostante qualche defezione per infortunio o motivi di lavoro – ha specificato Seritti – sono sicuro che daremo del filo da torcere agli amici partenopei che all’andata sono riusciti a vincere solo all”ultima azione”. Nella prima fase di campionato, infatti, i marsicani avevano disputato un’ottima prestazione che aveva messo i difficoltà i campani che sono riusciti a vincere solo grazie ad una meta siglata sullo scadere del tempo regolamentare. ” Siamo comunque soddisfatti di questa prima parte di stagione per il gioco espresso – ha concluso il presidente – anche se in classifica mancano almeno 8/10 punti persi per strada per errori di ingenuità e per un pizzico di sfortuna”. Parole decise anche quelle del capitano, Roberto Lanciotti. ” Loro hanno ambizioni più grandi delle nostre a livello di classifica – ha detto Lanciotti – mentre noi abbiamo come obiettivo quello di esprimere un buon gioco, migliorando ad ogni prestazione tenendo presente anche la partita di andata che ci ha visto in testa fino alla fine e si è risolta in loro favore solo all’ultimo minuto; in quell’occasione abbiamo potuto vedere che sebbene occupino la parte alta della classifica, sono assolutamente una squadra con cui possiamo competere ad armi pari – ha concluso l’estremo – avremo anche qualche assenza importante ma cercheremo di adattarci per andare a caccia di punti”.
Altri articoli
STORIE DI SESSO ED ALTRE LEGGENDE – CASTELLO ORSINI

Si terrà Venerdi 15 Febbraio, il 4° appuntamento con la 1^ Stagione Teatrale Teatro Off diretta dagli attori Antonio Pellegrini ed Alessandro Martorelli; saliranno sul palco del Castello Orsini gli artisti della compagnia teatrale Umbra “Back to Back” portando in scena un’originale spettacolo ispirato al famoso personaggio della sessuologa creato da Anna Marchesini, dal titolo “STORIE DI SESSO ED ALTRE LEGGENDE” una Lezione semiseria di sessuologia con adattamento e regia di Francesca Venturi Quanti di voi sono soddisfatti della propria sessualità? Quante coppie al giorno d’oggi non scambiano più dolci effusioni sotto le lenzuola? Storie di sesso e altre leggende è l’occasione che fa per voi! Una serata all’insegna del divertimento, in “Storie di sesso e altre leggende”, la famosa sessuologa Merope Generosa, interpretata originariamente da Anna Marchesini, guiderà il pubblico alla scoperta del sesso moderno, abbattendo tabù con dinamismo e comicità. Interverranno testimoni ed esperti, arricchendo lo spettacolo con momenti di approfondimento e riflessione. Gli attori: Francesca Venturi si è formata nella scuola di arte scenica di P. Perelli a Roma e presso la scuola “Stazione”, Ingrid Monacelli si è formata presso l’Accademia di Doppiaggio diretta dal doppiatore Pedicini si è poi specializzata in “biomeccanica teatrale” di Paternò, Fabio Carlani abbina la passione per la danza e il teatro a seminari e workshop con insegnanti quali Micaela De Luca e Gennadi Nikolaevic Bogdanov.
Costo biglietto €8,00 inizio spettacolo ore 21:00
Altri articoli
Spettacolo Sogno, 17 febbraio al Teatro dei Marsi

Fontemaggiore
SOGNO
da“Sogno di una notte di Mezza Estate” di W. Shakespeare
con Daniele Aureli – Enrico De Meo – Greta Oldoni – Valentina Renzulli
drammaturgia e regia
Beatrice Ripoli
maschere a cura di Beatrice Ripoli
luci Pino Bernabei, Luigi Proietti
Il re e la regina delle fate, Oberon e Titania, litigano come al solito e portano scompiglio nella vita pacifica del bosco. Puck e Fiordipisello, fedeli servitori dei regnanti, vivono l’incanto della scoperta dell’amore e, loro malgrado, vengono coinvolti nel litigio dei sovrani. Grazie al potere magico di un fiore fatato, la pace sta per essere ristabilita, quando l’improvviso sopraggiungere nel bosco di due coppie di esseri umani, distrae gli esseri magici dalle loro faccende. Dopo qualche “errore” di Puck, che complica ancor più l’intricata vicenda, l’amore torna a trionfare nel cuore di tutti e l’armonia a regnare nel bosco.
La messa in scena di Sogno mette in evidenza soprattutto gli aspetti magici della commedia shakespeariana e la contraddittorietà di situazioni ed emozioni vissute dai protagonisti. Il dubbio dei personaggi, sul quale spesso ci interroghiamo tutti noi, su cosa sia reale o cosa non lo sia, è affrontato in modo leggero e divertente. Sogno è un’occasione per far conoscere anche ai più piccoli questo classico del teatro mondiale.
La commedia del “Bardo”, facendo leva sul potere dell’immaginazione, che rende capaci di immedesimarsi senza perdersi in situazioni in cui i confini tra sogno e realtà sono sfumati, suggerisce che siamo noi e noi soltanto, a poter scegliere cosa sia reale e cosa non lo sia nell’atto di creare la nostra identità di fronte al mondo.
10 marzo- TAM EATRO MUSICA –PICABLO dalle opere di Pablo Picasso Regia, scene, immagini Michele Sambin.
Informazioni: Associazione Teatro dei Colori Onlus, Via dei Gerani, 45 – 67051 Avezzano (Aq) Tel. 0863.411900 – 347.3360029 – www.teatrodeicolori.it e-mail: info@teatrodeicolori.it .
Prevendita: Punto informativo Largo “Mario Pomilio” – Corso della Libertà, Avezzano Biglietto unico € 5,00
Teatro dei Marsi – Via dei Cavalieri di Vittorio Veneto 3, Avezzano (Aq) tel. 0863.412909
Nei giorni di spettacolo la biglietteria del teatro apre alle ore 15,30.
Le attività si svolgono con il contributo del Comune di Avezzano e rapporti Istituzionali con : Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Abruzzo e la partecipazione della Fondazione Carispaq.
Altri Sport
ETHNOBRAIN

Suggestiva escursione che dal paese di San Sebastiano ci porterà fino alla località Fonte Appia, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
CIASPOLE OBBLIGATORIE!
PROGRAMMA
Ore 7.00 ritrovo presso Caffè Cavour, piazza Cavour Avezzano
Ore 8.30 inizio escursione
Ore 16.30 rientro
INFO
Dislivello in salita: 600 m circa
Distanza percorsa A/R: 13 km circa
Livello difficoltà: EE
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
Scarponi da trekking, pantaloni lunghi, giacca antivento, pile,
mantellina antipioggia, guanti, cappello, occhiali da sole e crema solare, borraccia, CIASPOLE.
Pranzo al sacco.
N.B.
L’Associazione si riserva il diritto di cambiare destinazione o annullare l’escursione in caso di condizioni sfavorevoli. La partecipazione all’evento è aperta a tutti i soci Ethnobrain. Per info su tesseramento contattare il numero 3471067619 o scrivere a segreteria@ethnobrain.com
-
Avezzano3 giorni fa
PALAZZINA ESPLOSA AD AVEZZANO. AGGIORNAMENTI
-
Abruzzo4 giorni fa
CASO UOMO SCOMPARSO A S.BENEDETTO. SPUNTA IPOTESI OMICIDIO
-
Abruzzo4 giorni fa
Intervento innovativo per i malati di cuore portato a termine dal Dott. Stefano Guarracini
-
Abruzzo2 giorni fa
REGIONALI: ATTRIBUZIONE UFFICIALE DEI SEGGI, EMILIO IAMPIERI ESPRIME ESTREMA FIDUCIA PER PROCLAMAZIONE
-
Abruzzo5 giorni fa
ELEZIONI REGIONALI. CHI HA VINTO E CHI HA PERSO DAVVERO
-
Attualità3 giorni fa
Comune di Avezzano. Un bel puzzle da (ri)comporre per il sindaco De Angelis